La realizzazione Streaming Video Live (o video in diretta sul Web) consiste nella trasmissione di un contenuto audiovisivo in tempo reale ad utenti o spettatori connessi ad Internet. La trasmissione viene visualizzata su una pagina Web, fruibile tramite personal computer, tablet o smartphone Android, Apple o Windows.
Lo Streaming Video Live è oggi utilizzato da aziende, PMI, editori, agenzie di eventi e spettacoli, studi di formazione.
Su Web vengono trasmessi in diretta spettacoli, concerti, conferenze, convegni, corsi di formazione, lezioni, eventi sportivi, eventi aziendali, eventi formativi o medicali.
La visualizzazione dello Streaming Video Live di ogni evento può essere pubblico, quindi aperto a qualsiasi utente sul Web, oppure limitato ad utenti autorizzati o paganti (ad esempio clienti o spettatori).
L’utente che fruisce dello Streaming Video Live non ha necessità di disporre di alcuna tecnologia hardware o software dedicata.
Qualsiasi computer, tablet o smartphone che disponga di una connessione Internet può riprodurre un video in streaming live. E’ consigliata una banda di connessione di qualità minima ADSL.
Contrariamente al download di un video, l’utente non deve attendere lo scaricamento del file per iniziare la visione dei contenuti video.
Il flusso video viene riprodotto immediatamente, praticamente in tempo reale rispetto allo svolgimento dell’evento, con solo pochi secondi di latenza, dovuti al “buffer” video (una riserva di fotogrammi che garantisce la fluidità della riproduzione) che il software della pagina Web memorizza all’inizio della riproduzione.
Per l’utente è sufficiente collegarsi alla pagina Web predisposta dall’azienda o dall’editore organizzatore dell’evento per poter iniziare immediatamente la visione dello Streaming Video Live.
In caso di utenti paganti o di accesso riservato, gli utenti dello Streaming Video Live avranno la necessità di ricevere dall’azienda o dall’editore le credenziali di accesso(password).