In fase di post produzione (o editing) del video musicale tutto il materiale girato viene assemblato e predisposto nella sua forma finale.
Non si tratta semplicemente di avvicendare brevissime inquadrature una dopo l’altra. Il ritmo visivo segue la ritmica del brano, ogni cambio scena è “su battuta” oppure segue una evidente linea melodica, uno stacco di percussioni, la logica del racconto.
Questo lavoro di editing non può essere creato semplicemente in fase di post-produzione, ma deve essere previsto in anticipo in fase di ripresa. Il montatore del video musicale non è in grado di creare inquadrature mai girate…
Il workflow dell’editing è interamente digitale e ottimizzato per una efficente gestione dei contenuti video. Questo assicura il mantenimento della qualità delle immagini durante tutto il processo produttivo del video musicale, rapidità nell’editing, possibilità di effetti speciali in post produzione.
La correzione del colore e la messa a punto della colorimetria viene effettuata tramite strumentazioni hardware e software di qualità broadcast certificata, rispettando gli standard tecnici internazionali ed eventuali specifiche richieste dei network televisivi.
Artisti e manager hanno la possibilità di intervenire sulla messa a punto del montaggio del video musicale fino a completa soddisfazione, anche a distanza, tramite l’invio di preview video su cui è possibile effettuare note scritte in precisi punti del video.
Finalizzazione e consegna
Il video musicale montato e ottimizzato viene consegnato sia in forma di file nativi, ad alta risoluzione (Full HD, 2K, 4K) sia in standard Blu Ray, DVD, Web, Youtube.