Brief creativo
<<Il vero lavoro era pensare>>
Charlie Chaplin
Un video musicale rappresenta la sintesi degli sforzi creativi di numerosi professionisti: i musicisti, il regista, il direttore della fotografia, il coreografo (in caso di scene di ballo), lo scenografo, lo sceneggiatore.
Spesso autori e musicisti hanno dei modelli a cui desiderano ispirarsi, ad esempi video musicali celebri del passato, spettacoli musicali, film.
È da tenere ben presente il genere musicale a cui il brano appartiene. Ogni genere di musica popolare porta con sè un immaginario collettivo di immagini, storie, sensazioni, ambientazioni.
L’immaginario rock è spesso legato al concerto live o alla performance. Il video documenta l’esecuzione del brano, spettacolarizza la strumentazione acustica (chitarre, batteria…) e sfrutta le tecniche filmiche per drammatizzare il pezzo musicale, tramite brevi primi piani, scene movimentate, effetti di controluce.
Il video di un brano dance, creato da un DJ, un solista Hip hop o Reggeathon, potrebbe sfruttare a livello visivo il luogo proprio della fruizione musicale: la discoteca o il Club. Oppure, potrebbe rendere protagonista proprio l’ambiente in cui il genere è nato: la strada, i quartieri ghetto, le grandi periferie urbane. O, ancora, raccontare una storia, creando un mini-film di tre minuti.
Durante il brief creativo:
- Ascoltiamo le idee degli artisti e del produttore musicale
- Offriamo consulenza per strutturare intenzioni, idee, sensazioni e intuizioni in una “storia visiva” realizzabile ed efficace
- Ricerchiamo immagini, filmati, ambienti che contribuiscano a chiarire e amplificare la visione dei musicisti
- Creiamo una sceneggiatura o, nei casi più complessi, uno storyboard visivo del video. Viene posta grande attenzione alle prime scene. Esse rappresentano il “gancio” indispensabile perchè il pubblico continui a guardare il videoclip fino alla sua conclusione. I primi 30 secondi devono presentare immagini accattivanti, un ambiente evocativo, il preludio di una storia…
- In questa fase viene decisa anche una direzione della fotografia nel video (l’utilizzo dell’illuminazione nelle riprese) in sintonia con il genere musicale, il tono del brano, la storia raccontata: colori vivaci e saturi, controluci ed effetti fumo, esplosioni e laser… oppure un elegante bianco e nero, una romatica dominante arancione… o ancora predominanza di tonalità spente, desaturate, fredde, tristi, invernali…
- Stabilita la storia da raccontare, inizia la fase di pre-produzione. Vengono cercate, in accordo con gli artisti, le location ideali per le riprese e viene effettuato un casting per eventuali interpreti, modelli o corpo di ballo.