Fruizione flessibile dei contenuti formativi online
In ambito e-learning, la libertà di fruire dei contenuti nei tempi (scelta dell’orario e del giorno) e con le modalità preferite (lunga fruizione continua di un modulo o più moduli, “spezzettamento” della fruizione in più mini-sessioni), consente all’utente una grande flessibilità nell’uso dei contenuti e delle funzioni del software, in armonia con le proprie esigenze (lavoro, altri studi, temporanei stati d’animo, ecc…).
Tutte le esperienze e-learning internazionali hanno sottolineato il grande vantaggio che ciò comporta per l’utente, rispetto ad un’aula tradizionale (con orari di fruizione rigidi; necessità di recupero di lezioni alle quali non si è potuto assistere).